Perchè nyc

 

Negli Stati Uniti viene fornita ampia garanzia e tutela, tramite norme e leggi ampiamente consolidate di diritto civile e penale, alla proprieta' privata, alla liberta' personale e di impresa proteggendo il libero mercato e soprattutto salvaguardando gli investitori, motore della crescita.

 

Se la citta' di New York fosse una nazione indipendente, avrebbe un PIL superiore a quello della Svizzera. Il suo prodotto pro capite di Euro 59.000 la porterebbe al secondo posto al mondo superato solo dal Lussemburgo. Questi due dati ci fanno riflettere sulla ricchezza e sulla forza di attrazione che ha la citta' nei confronti del resto del mondo e probabilmente dal punto di vista finanziario e culturale e' la vera capitale del mondo. Il mercato immobiliare di Manhattan è determinato da una domanda sempre superiore all'offerta. Tutto ciò per una serie di ragioni:

 

1) A Manhattan circa l'80% del mercato residenziale e' precluso all'investimento speculativo: si tratta delle cooperative che permettono solo l'uso personale del bene di fatto calmierando il mercato e proteggendolo da possibili bolle speculative. Gli investimenti da noi consigliati si affacciano quindi al restante 20% del mercato immobiliare.

 

2) Un pubblico di investitori razionali e liquidi. Oltre un quinto di tutte le transazioni avviene senza finanziamento e la grande maggioranza dei finanziamenti non supera l'80%; il tasso fisso e' prevalente. La crisi dei mutui subprime non interessa la grande mela - anzi, ha favorito la stabilita' dei prezzi a Manhattan sia eliminando per un certo tempo lo spettro di tassi di interesse piu' alti, sia contribuendo alla debolezza della valuta USA, rendendo in definitiva piu' desiderabile il prodotto Manhattan agli occhi degli investitori stranieri.

 

3) Il tessuto economico della citta' , specialmente dopo l' 11 settembre e' divenuto sempre piu' indipendente dall'industria finanziaria. Oggi a New York l'80% dei salari deriva da altri settori: sanita', media, moda, ricerca, turismo, politica (ONU), industria cinematografica e terziario avanzato (studi legali, pubblicita', spettacolo etc.). Questo nuovo profilo di grande diversificazione economica della citta' garantisce una vitalita' unica in tutto il continente americano e per certi aspetti unica al mondo.

 

4) New York e' una delle metropoli occidentali a piu' alto tasso di crescita demografica. Manhattan, in particolare, oltre ad essere un'isola e' anche soggetta a strette norme urbanistiche e quindi la 'tensione abitativa' e' sempre molto alta garantendo una buona tenuta dei valori immobiliari anche in momenti di stress economico. Le previsioni di crescita pubblicate dalla Municipality parlano di una crescita netta di 900mila unita' nei prossimi 18 anni, pari a 50,000 nuovi residenti ogni anno;questo indica l'esigenza di almeno 15,000 nuove residenze per ogni anno per i prossimi 18 anni.

 

5) Al discorso demografico sopra riportato, che investe tutta l'area urbana di New York, si sovrappone un fenomeno tipico di Manhattan: gli "empty nesters" della generazione dei "baby boomers" che con figli adulti e fuori casa, quindi con necessita' di spazio piu' limitate, ambiscono a tornare dai quartieri alla Grande Mela dove non devono usare l'auto, hanno accesso a cultura, spettacoli, occasioni di socializzazione per il tempo libero e ottima assistenza medica per la quarta eta' (ps New york ha la piu' alta attesa di vita di qualsiasi altra citta' americana).

Seguici Anche Su
NYC24REALSTATE Copyright hosting- design: Abc artesyweb
zc
miami real estadde